A spasso tra divi e divine

2014

Convegno di studi Federazione Italiana Cineforum – LXII Consiglio Federale XXV Vedere e studiare cinema | Convegno di studi

Il Consiglio Federale, come consuetudine, si apre con il XXV appuntamento di “Vedere e studiare Cinema”, l’importante incontro annuale di arricchimento delle nostre conoscenze e di riflessione su aspetti significativi del cinema, con il secondo momento del percorso triennale “A spasso tra divi e divine, 1960-1990” avviatosi lo scorso anno con il divismo classico (Dietrich, Bergman, Cooper, Brando, Monroe e il divo per tutte le stagioni James Bond). Al centro della due giorni di lavoro: il fenomeno attoriale e divistico nel cinema italiano e internazionale, prendendo in esame il periodo compreso tra il 1960 e il 1990. Una sessione speciale direttamente curata dal Centro Ricerca Attore e Divo (CRAD) del DAMS dell’Università di Torino è dedicata alla figura e al lavoro di Marcello Mastroianni, nell’ambito di un più vasto progetto nazionale di studio sul grande attore, che prende le mosse proprio dall’occasione bergamasca. Una seconda sessione particolare, curata dalla Sezione Spettacolo dell’Università di Pavia, è centrata sulle grandi “maschere” del periodo d’oro della commedia all’italiana. La terza sessione inquadra in ne alcune  figure-chiave dello scenario filmico internazionale di quel trentennio: da Jeanne Moreau a Orson Welles, da Audrey Hepburn a Clint Eastwood e a Dirk Bogarde. Antologie visive anche appositamente definite, e proiezioni di  lm completi, integrano e nutrono i lavori del convegno, come accaduto nella precedente tornata del 2014 dedicata al periodo 1930-‘60, e come previsto anche per la prossima edizione 2015, che si occuperà conclusivamente dei decenni intercorsi tra il 1990 e i giorni nostri.

Un progetto di FIC – Federazione Italiana Cineforum in collaborazione con Università di Torino – DAMS – Centro Ricerche Attore e Divismo (CRAD), Università di Pavia – Dipartimento Studi Umanistici Sezione Spettacolo, Lab 80 film

Gli appuntamenti

Iscriviti alla
nostra newsletter

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti