A spasso tra divi e divine

2015

Convegno di studi Federazione Italiana Cineforum – LXIII Consiglio Federale XXVI Vedere e studiare cinema | Convegno di studi

Terza e ultima sessione di A spasso tra divi e divine. Dal 1990 ad oggi conclude il lungo viaggio nell’attorialità e nel divismo del cinema sonoro internazionale iniziato nel 2013. Due giorni per vedere e studiare cinema. ‪‎Vedere‬ una selezione programmatica di film selezionata da Lab 80 film per i periodi e le personalità di riferimento. ‎Studiare‬, in collaborazione con il Centro Ricerche Attore e Divismo del DAMS di Torino e il Dipartimento Studi Umanistici Sezione Spettacolo dell'Università di Pavia, affiancato da esponenti della più qualificata ricerca e didattica universitaria e della critica dalle Università degli Studi di Bergamo, Firenze, Salerno e Verona. Un'occasione, per i Circoli associati ma anche per i semplici appassionati, per ripercorrere la storia del cinema sonoro in un’ottica lontana dalla banalità.

VENERDÌ 25 SETTEMBRE ore 15.00 coordina Cristina Jandelli Alberto Scandola: Scarlett Johansson: un sex symbol postmoderno Caterina Rossi: Nicole Kidman: attrice/star Lorenzo Donghi: “Attenti al lupo”. Leonardo Di Caprio: storia di un predestinato (mai davvero amato) Deborah Toschi: Diva enigmatica. Isabelle Huppert ore 18.00 Da morire (To Die For, 1995) di Gus Van Sant ore 21.30 Amateur (id., 1994) di Hal Hartley

SABATO 26 SETTEMBRE ore 10.00 coordina Cristina Jandelli Mariapaola Pierini: Bale, McConaughey, Fassbender: trasformare il corpo del divo Matteo Pollone: Nicolas Cage: fuori controllo, sopra le righe Barbara Rossi: Attrice o diva? Julianne Moore Francesca Brignoli: Percorsi accidentati. Mickey Rourke (con antologia-sequenze di Filippo Ticozzi) ore 15.00 coordina Mariapaola Pierini Cristina Jandelli: Lo stile di recitazione in Carnage di Polanski Elisa Uffreduzzi: A dreadful career. Film genres and star system nella filmografia di Josh Hartnett Tommaso Isabella: Actor Anonymous: appunti sulla carriera extra cinematografica di James Franco Lorenzo Rossi: Joaquin Phoenix: ritratto di una maschera postmoderna Nuccio Lodato: Cinema italiano: facce nuove ore 18.00 Fine di una storia (The End of the Affair, 1999) di Neil Jordan ore 21.30 film in anteprima

Ingresso gratuito 

In collaborazione con Università di Torino – DAMS – Centro Ricerche Attore e Divismo (CRAD), Università di Pavia – Dipartimento Studi Umanistici Sezione Spettacolo, Università degli Studi di Bergamo, Laboratorio 80, Lab 80 film.

Gli appuntamenti

A spasso tra divi e divine

Dal 1990 ad oggi

venerdì 25 settembre — ore 15:00

vai alla scheda

To Die For

di Gus Van Sant

venerdì 25 settembre — ore 18:00

vai alla scheda

Amateur

di Hal Hartley

venerdì 25 settembre — ore 21:30

vai alla scheda

A spasso tra divi e divine

Dal 1990 ad oggi

sabato 26 settembre — ore 10:00

vai alla scheda

A spasso tra divi e divine

Dal 1990 ad oggi

sabato 26 settembre — ore 15:00

vai alla scheda

The End of the Affair

di Neil Jordan

sabato 26 settembre — ore 18:00

vai alla scheda

La tierra y la sombra

di César Augusto Acevedo

sabato 26 settembre — ore 21:30

vai alla scheda

Iscriviti alla
nostra newsletter

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti