il grande sentiero

2023

Habitat – Culture – Avventure
15ª edizione

Dal 21 agosto al 7 settembre a Bergamo, Albino, Ponte Nossa, Oltressenda Alta, Colere, Bueggio, Schilpario, Cerveno, Capo di Ponte, Erbanno, Brescia. 

Torna la rassegna dedicata ad ambiente, montagna, viaggi e vita nella natura: da Bergamo fino a Brescia un viaggio che attraversa e unisce le Capitali Italiane della Cultura 2023.

La manifestazione, giunta alla 15ª edizione, promuove nuove visioni e relazioni con l’ambiente. 13 luoghi tra rifugi alpini, parchi, ex conventi, sorgenti, baite, orti sociali, piazze e musei, ospiteranno 12 proiezioni cinematografiche e 12 eventi tra spettacoli, incontri e workshop.
Per l'edizione 2023, Il Grande Sentiero percorrerà itinerari che dalle province di Bergamo e Brescia esploreranno il confine, inteso non come una linea sottile che separa ma come un tratto spesso, che racchiude esperienze, tradizioni, culture e segni raccontando una storia antica fatta di attraversamenti e scambi.

210 chilometri per più di 6.000 metri di dislivello, un percorso che partendo dalla città di Bergamo attraversa il suo territorio più tipicamente montano sconfinando nelle valli di confine a cavallo tra la Val di Scalve e la Valcamonica fino ad arrivare nel cuore di Brescia.
Come sempre sarà possibile seguire Il Grande Sentiero a piedi, in bici o in auto; sarà inoltre indicato dove pernottare e mangiare in prossimità del luogo dell'evento, l’accessibilità, i servizi e il livello di difficoltà per raggiungerlo. Per i week end dal 25 al 27 agosto e dal 31 agosto al 3 settembre sarà possibile usufruire del servizio navetta per ritornare al luogo di partenza.

Da sempre la rassegna incrocia diversi linguaggi artistici, tra cui la letteratura. Nel corso delle edizioni molte delle suggestioni che hanno contribuito a costruire i programmi sono state innescate da libri e da incontri con scrittori. La speciale occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, che segnerà uno degli appuntamenti dell'edizione 2023, ha suggerito anche l'idea di accompagnare gli spettacoli dalla Piccola libreria del Grande Sentiero, in collaborazione con Libreria Palomar di Bergamo.

E per chi raggiunge Il Grande Sentiero in bicicletta... l'ingresso è ridotto!


 

#gs2023 #ilgrandesentiero

 iscriviti alla newsletter!

 

            

 


Un progetto di:

Con il patrocinio di:

    

Con il contributo di:

              

Con il sostegno di:

Con la collaborazione di:

    

e

         

           

      

              

 

Gli appuntamenti

A passo d'uomo

di Denis Imbert

lunedì 21 agosto
21:15
ANTEPRIMA
vai alla scheda

Ombrello rosso

di Simone Coppari e Marco Scarponi

martedì 22 agosto
21:00
SPETTACOLO
vai alla scheda
mercoledì 23 agosto
18:15
COOK TO FEEL GOOD
vai alla scheda

Movimento fermo

di Silvy Boccaletti

Il partigiano Piuma

di Francesca Camilla d’Amico

venerdì 25 agosto
21:00
SPETTACOLO CALVINO 100
vai alla scheda

Paesaggio rifugio. Visioni e incontri da un altrove alpino

di Michele Trentini e Andrea Colbacchini

sabato 26 agosto
00:00
COOK TO FEEL GOOD
vai alla scheda

Gino Soldà - Una vita straordinaria

di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon


Edizioni precedenti

2024
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009

Non perderti le novità, i nuovi film in distribuzione, le nuove produzioni, i progetti e le proposte per la tua sala

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti