Alberto Valtellina, Barbara Cattaneo
Italia
2010
75'
italiano
75'
Alberto Valtellina, Barbara Cattaneo
"Ketto" Cattaneo, Alberto Valtellina
Angelo Bonfanti
"Ketto" Cattaneo, Anna Martinucci
«Quando sarò anziano, troverò finalmente il tempo di andare a leggere i miei libri in giardino», ha detto Enrico Cattaneo detto “Ketto”, al compimento dei novant’anni. Quella che sembra una simpatica battuta è invece segno di un’arguzia e vivacità che ancora oggi lo caratterizzano. Nato nel 1917 in una famiglia benestante, ha attraversato il ventesimo secolo in modo avventuroso e originale. Appassionato cineasta, ha ripreso alcuni momenti significativi della sua vita, tra Bergamo, le montagne di Gromo e la guerra in Russia, dove era a capo di un nucleo cinematografico dell’esercito. Benché laureato in agraria, non ha esitato a inventarsi una professione nella stampa aziendale degli anni del dopoguerra, mosso da un entusiasmo ancora oggi contagioso.
Il vivace racconto, effettuato in prima persona, si intreccia a fotografie, filmati, disegni, lettere e libri tratti dal suo vasto archivio. L’effetto che ne risulta è straniante: i grandi eventi del secolo passato sono chiaramente leggibili sullo sfondo, ma colti nella loro quotidianità. I segni lasciati in una vita intensamente vissuta, sono stati vagliati con attenzione con la collaborazione di Ketto per proporre una possibile lettura del ventesimo secolo attraverso lo sguardo e le immagini di un narratore d’eccezione.