Luca Ferri
Italia
2025
81'
DCP, Apple ProRes 422, mp4 h264
italiano, francese
81'
italiano, inglese
Claudio Cristini
Giuseppe Spina
Cristian Bogni
Martine Bucci, Davide Pinardi, Domenico Monetti, Silvia Fornari
Andrea Zanoli per Lab 80 film, in collaborazione con Nomadica
Ferdinando da otto anni ha smesso di parlare con le persone. Nella solitudine del suo appartamento milanese cucina, si esercita nel canto, pratica un’improbabile ginnastica. E’ pagato per fare compagnia a Genziana, una signora benestante e colta, che ha l’esigenza di relazionarsi con un’anima profonda a lei affine. Ferdinando le legge dei brani di letteratura. Lei narra i frammenti felici della sua vita, ora svanita: è vedova, i figli sono lontani, la casa è vuota e silente.
Nel tempo libero Ferdinando visita architetture moderniste e luoghi spirituali. Il suo isolamento è interrotto dalle chiamate di Domenico, un eccentrico che sproloquia di argomenti elevati, conscio di non poter interrompere il mutismo dell’amico.
Genziana mostra i segni sempre più evidenti e profondi della demenza senile. In un attimo di lucidità decide di ritirarsi in un ospizio.
Ferdinando, dopo aver impacchettato e inscatolato tutti gli oggetti di casa, esce di scena. La voce di Domenico monologa nella dissolvenza in nero, senza più interlocutore.