Il cortile della musica

di Sergio Visinoni

Italia

2010

62'

Regia

Sergio Visinoni

Paese

Italia

Anno

2010

Durata

62'

Formato

DCP, Blu-ray, File HD, DVD

Lingua

italiano, dialetto bergamasco

Durata

62'

Sceneggiatura

Renato Magni, Sergio Visinoni

Fotografia

Sergio Visinoni, Andrea Zanoli

Montaggio

Sergio Visinoni

Interpreti

Gianluigi Trovesi, Barre Philips, Manfed Schoolf, Günter “Baby” Sommer, Sandro Barcella, Riccardo Bergerone, Stefania Trovesi, Giuseppe Pelliccioli, Paolo Fresu, Filarmonica Mousiké, Giordano Montecchi, Corpo Musicale “Religio et Partia” Tavernola Bergamasca, Paolino Marchelli, Franca Marchelli, Gianni Coscia, Stefano Montanari

Gianluigi Trovesi, uno dei più grandi jazzisti italiani, viene seguito in un viaggio nelle estetiche musicali a cui ha contribuito a dare forma. Dal cortile, un ambiente protetto e familiare, dal paesaggio visivo e sonoro noto e rassicurante del suo paese natale, il film accompagna il protagonista, condividendone il piglio disinvolto ma attento e curioso, lungo continui sconfinamenti in nuovi territori musicali, sconosciuti e stimolanti, e altrettanti ritorni a casa.

GUARDALO SUBITO

Note di regia

Il palco di cui qui ci si occupa è un cortile. Luogo che pare oggi relegato ad una vetusta dimensione della relazione sociale, giacché nella percezione contemporanea si traduce nel “non luogo” per antonomasia, superficie fisica per lo più negata al vivere comunitario, buona per parcheggi e per aree verdi non calpestabili, soprattutto dai bambini. Eppure quello di cui qui ci parlano, per immagini e con i suoni, verbali e musicali, i tanti testimoni privilegiati, ancorché ellittici e marginali, de Il cortile della musica, è uno spazio di relazioni umane, di prossimità e vicinanze. Contesto reale e autentico di una storia musicale che non ci è estranea, a dispetto delle infatuazioni moderniste, post moderniste, cyborg e liquide. (Renato Magni)

Festival

Intimalente - Festival di film etnografici di Caserta 2012

Iscriviti alla
nostra newsletter

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti