L’Alaska in bicicletta per l’Iditarod Trail Invitational

Incontro con Ausilia Vistarini e Sebastiano Favaro

«L’Iditarod Trail Invitational è una competizione ad invito che si svolge sul tracciato della storica Iditarod Sled Dog Race, la corsa con i cani da slitta più famosa al mondo. I cinquanta partecipanti possono percorrere i milleottocento chilometri che separano Knik Lake, sessanta chilometri a nord della città di Anchorage, da Nome sul mare di Bering scegliendo di muoversi a piedi, in mountain bike o sugli sci. Tempo massimo trenta giorni per rientrare in classifica e dieci per il traguardo intermedio di McGrath dopo seicentocinquanta chilometri. Nessuna assistenza: ci si deve arrangiare. La gara segue il percorso che veniva effettuato al tempo della corsa all'oro, la partenza è alla fine di febbraio, con temperature fino ai 40 sotto zero. Un evento sportivo, un sogno bianco, un incontro tra persone in un territorio unico e ancora incontaminato» (Ausilia e Sebastiano).

Ausilia Vistarini e Sebastiano Favaro sono viaggiatori in bicicletta votati alle lunghe distanze: hanno la straordinaria capacità di normalizzare l’estremo. Hanno partecipato, da soli o in coppia, a gare in autosufficienza nel deserto, alla Millemiglia, a randonnée di oltre 1000 chilometri: Paris-Brest-Paris e London-Edimburgh-London, a gare estreme di mountain bike, ma anche a viaggi con mete come Santiago di Compostela, Istanbul, Teheran, Giordania, Senegal, Burkina Faso, Tunisia e Mongolia. Da qualche anno sono stati catturati dalla bellezza dell’Alaska partecipando a diverse edizioni dell’Iditarod Trail Invitational.

Iscriviti alla
nostra newsletter

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti