Andrej Rublëv

di Andrej Tarkovskij

URSS

1963

185'

Regia

Andrej Tarkovskij

Paese

URSS

Anno

1963

Durata

185'

Durata

185'

Fotografia

Vadim Yusov

Musica

Vyacheslav Ovchinnikov

Scenografia

Yevgeni Chernyayev

Interpreti

Anatolij Solonicyn, Ivan Lapikov, Nikolaj Grin’ko, kolaj Sergeev, Nikolaj Burljaev

Produzione

Mosfilm

Biografia del pittore di icone Andrej Rublëv (1370-1430) ma anche storia della Russia all'indomani dell'invasione tartara. Andrej è un giovane monaco che affresca chiese nella Russia del 1400. È convinto che nel suo mondo ci sia posto solo per l'arte e per il suo sentimento religioso. Ma intanto la città di Wladimir dove abita e lavora è messa a sacco, e Andrej assiste a scene di violenza indescrivibili. Lui stesso è costretto a uccidere per difendere una ragazza da un soldato straniero. Scioccato dagli avvenimenti si isola da tutti e si rifiuta di continuare a dipingere. Tornerà a creare quando avrà capito che la funzione dell'arte non è solo quella di appagare chi ha il dono di possederla.
Attraverso il personaggio di di Rublëv, Tarkovskij s'interroga sul ruolo dell’artista in una società oppressiva.

Iscriviti alla
nostra newsletter

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti