Dies Irae

Vredens Dag

di Carl Theodor Dreyer

Danimarca

1943

93'

Dies Irae
Regia

Carl Theodor Dreyer

Paese

Danimarca

Anno

1943

Durata

93'

Durata

93'

Sceneggiatura

Carl Theodor Dreyer, Mogens Skot-Hansen, Poul Knudsen

Fotografia

Karl Andersson

Montaggio

Edith Schlüssel, Anne Marie Petersen

Musica

Poul Schierbeck

Scenografia

Erik Aaes

Costumi

Karl Sandt Jensen, Olga Thomsen

Suono

Erik Rasmussen

Interpreti

Thorkild Roose, Lisbeth Movin, Anna Svierkier, Kirsten Andreasen, Sigurd Berg

Produzione

Palladium Film

Nella Danimarca del 1623, Anne, giovane moglie del pastore Absalon Pederssön, nasconde la vecchia Marte, ricercata per stregoneria. Scoperta, la donna supplica il pastore Absalom di prenderle le sue difese, ben sapendo che l'uomo, in passato, aveva già protetto un’altra donna accusata di stregoneria, la madre di Anne, allo scopo di ottenerne la mano della figlia.
Marte viene torturata, obbligata a confessare e condannata al rogo. Anne, turbata dalla storia di sua madre, comincia a prendere interesse per le arti magiche, che crede di essere in grado di esercitare. Un inno alla vita e alla libertà contro il fanatismo, l'intolleranza, la cecità spirituale degli uomini.

Iscriviti alla
nostra newsletter

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti