Unfaithfully Yours

Infedelmente tua

di Preston Sturges

Usa

1948

98'

Unfaithfully Yours
Regia

Preston Sturges

Paese

Usa

Anno

1948

Durata

98'

Durata

98'

Sceneggiatura

Preston Sturges

Fotografia

Victor Milner

Montaggio

Robert Fritch

Scenografia

Paul S. Fox, Thomas Little

Costumi

Bonnie Cashin

Suono

Roger Heman, Arthur L. Kirbach

Interpreti

Rex Harrison, Linda Darnell, Rudy Vallee

Produzione

Twentieth Century - Fox

Il celebre direttore d’orchestra sir Alfred De Carter ritorna a New York dopo un lungo viaggio. Il cognato gli manda un rapporto dal quale risulta che la moglie Daphne lo ha tradito con il giovane segretario. Nel corso del concerto che sta dirigendo, Alfred immagina le varianti del dramma lasciandosi trasportare dalla musica: uxoricidio, perdono, duello? Condotta come una raffinata parodia del genere mélo, una commedia al veleno, firmata da quel grande fustigatore di costumi americani che risponde al nome di Preston Sturges. Semplicemente perfetta.

Preston Sturges nasce a Chicago nel 1898. In un primo tempo autore di canzoni e commediografo, si dedica poi alla sceneggiatura. Passato alla regia nel 1940 Sturges vi trasferisce il suo estro satirico e il suo gusto per la commedia sofisticata, di cui diventa uno dei principali esponenti. Tra i suoi titoli più importanti: The Lady Eve (Lady Eva, 1941), Sullivan’s Travels (I dimenticati, 1941), The Miracle of Morgan’s Creek (Il miracolo del villaggio, 1944), Hail the Conquering Hero (Evviva il nostro eroe, 1944), The Sin of Harold Diddlebock (Meglio un mercoledì da leone, 1947), Unfaithfully Yours, (Infedelmente tua, 1948).

AL CINEMA. SCOPRI DOVE:
Bergamo, Auditorium Lab 80 cinema
Pietrasanta (LU), Scuderie Granducali
Trieste, Cappella Underground

     

       

Biografia del regista

Preston Sturges nasce a Chicago nel 1898. In un primo tempo autore di canzoni e commediografo, si dedica poi alla sceneggiatura. Passato alla regia nel 1940 Sturges vi trasferisce il suo estro satirico e il suo gusto per la commedia sofisticata, di cui diventa uno dei principali esponenti. Tra i suoi titoli più importanti: The Lady Eve (Lady Eva, 1941), Sullivan's Travels (I dimenticati, 1941), The Miracle of Morgan's Creek (Il miracolo del villaggio, 1944), Hail the Conquering Hero (Evviva il nostro eroe, 1944), The Sin of Harold Diddlebock (Meglio un mercoledì da leone, 1947), Unfaithfully Yours, (Infedelmente tua, 1948).

Iscriviti alla
nostra newsletter

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti