Dell'arte della guerra

di Luca Bellino, Silvia Luzi

Italia

2012

84'

Regia

Luca Bellino, Silvia Luzi

Paese

Italia

Anno

2012

Durata

84'

Durata

84'

Fotografia

Luca Bellino, Giorgio Carella, Vania Tegamellli

Montaggio

Luca Bellino

Musica

Nicolò Mulas, Gianmaria Testa

Produzione

Kino Produzioni, Indieair Films, TFilm

Milano, agosto 2009. Quattro operai salgono su un carroponte a venti metri di altezza, all’interno del capannone della Innse, la storica Innocenti di via Rubattino, l’ultima fabbrica ancora attiva all’interno del Comune di Milano. Vogliono fermare lo smantellamento dei macchinari e impedire la chiusura dello stabilimento. Il capannone viene circondato da centinaia di poliziotti e, in poche ore, arrivano sostenitori da tutta Italia. I quattro operai restano, per otto giorni e sette notti, a più di quaranta gradi, sospesi in uno spazio di pochissimi metri quadri. La stampa nazionale parla di lotta operaia, ma è qualcosa di diverso. C’è una strategia chiara. C’è un esercito organizzato. Ci sono regole precise. È una guerra con un paradigma applicabile a ogni forma di lotta.

Festival

VII Festival Internazionale Del Film Di Roma (Premio biblioteche di Roma - Miglior documentario di narrazione), Premio Marcellino De Baggis (Miglior documentario internazionale), Docucity 2013 (Premio del pubblico e menzione speciale della giuria) V Festival del documentario d'Abruzzo (Miglior documentario Panorama Italiano) XI Ischia Film Festival (Menzione speciale della giuria - Location Negata) Napoli Film Festival (Premio Avanti!), 56th Dok Leipzig (Nomination Leipziger Ring & Healthy Workplaces Film Award), Anuu-Ru Aboro Festival du Cinema des Peuples (Premio speciale della giuria), 32° Jean Rouch Film Festival (Premio Mario Ruspoli), Festival del cinema dei diritti umani di Napoli (Menzione speciale della giuria), Crossing Europe Film Festival (Miglior documentario), Mediterranean Film Festival 2014 (Grand Prix)

     

       

Iscriviti alla
nostra newsletter

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti