Cento anni

Cento anni

di Davide Ferrario

Italia

2017

85'

Cento anni
Regia

Davide Ferrario

Paese

Italia

Anno

2017

Durata

85'

Lingua

Italiano

Durata

85'

Sceneggiatura

Davide Ferrario, Giorgio Mastrorocco

Fotografia

Andrea Zambelli, Andrea Zanoli

Montaggio

Cristina Sardo

Musica

Fabio Barovero, Massimo Zamboni

Produzione

Rossofuoco con Rai Cinema

AL CINEMA.

 

Prologo
Mario Brunello suona Havun Havun, un’antica melodia armena, all’Ara Pacis di Medea (GO), mentre scorre un montaggio di immagini di cimiteri e sacrari della Prima Guerra Mondiale.

1917
Cinque attori ci raccontano l’altra faccia della disfatta di Caporetto: cosa è successo ai civili, ai profughi, agli orfani, ai prigionieri di guerra. I loro racconti sono ambientati in luoghi che segnano altre Caporetto italiane del ‘900, dalla Risiera di San Sabba al Vajont. Poi, naturalmente, c’è il Piave; e poi, Vittorio Veneto. Ma noi italiani impariamo più cose su noi stessi dalle sconfitte che non dalle vittorie.

1922
Una storia tratta dal libro L’eco di uno sparo di Massimo Zamboni. La vita del nonno fascista dello scrittore, fino alla sua morte per mano di due gappisti, nel 1944. Diciassette anni dopo, uno dei due partigiani uccide l’altro. Le speranze della Resistenza non si sono realizzate allo stesso modo per tutti.

1974
La strage di piazza della Loggia a Brescia, narrata attraverso interviste a chi c’era e a chi ha perso qualcuno. Ma, passando da una generazione all’altra, anche ai giovani che da quei caduti discendono e a chi oggi, pur arrivando da un altro paese, si sente italiano.
A cosa servono i morti? A capire le ragioni per cui sono morti – come dice Manlio Milani, presidente dell’Associazione Familiari Vittime della Strage.

Oggi
A cosa servono i vivi?
Cent’anni dopo la Caporetto militare oggi siamo di fronte a una Caporetto demografica. L’Italia si spopola, il Sud in particolare, e ancora di più le sue aree interne. Accompagniamo Franco Arminio, poeta e attivista, in giro per l’Irpinia d’Oriente e la Basilicata chiedendoci se ancora un’utopia è possibile.

Note di regia

Cent’anni fa, Caporetto. Nasce il paradigma tutto italiano della catastrofe che porta al riscatto. Quante ne abbiamo viste, da allora, in tutti i campi: militare, civile, economico, sportivo, politico... Come popolo, abbiamo bisogno della sconfitta: “La tragedia necessaria” titola Mario Isnenghi un suo libro di studi storici. Ecco allora quattro Caporetto della nostra storia: quella originale; il fascismo e la guerra civile che ne consegue; la strage di Piazza della Loggia; e la Caporetto contemporanea - quella demografica. Ciascuna narrata con uno stile radicalmente diverso, perché il “documentario" non può essere solo il suo contenuto, ma deve essere anche una riflessione sul cinema e sui modi della messa in scena. Dopo Piazza Garibaldi e La zuppa del demonio, l’ultima puntata della mia trilogia sulla storia italiana.

Festival

Torino Film Festival 2017

Iscriviti alla
nostra newsletter

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti