A seguito della tempesta Vaia di fine 2018, una minaccia incombe sulle foreste del Nord-Est. Si tratta del bostrico tipografo, un coleottero che attacca la specie più diffusa e importante dei boschi alpini: l’abete rosso. L’insetto si è diffuso a macchia d’olio dopo il tremendo stress di quella notte, ma anche grazie all’inesorabile incedere del riscaldamento globale. Come ogni crisi, anche questa può nascondere opportunità. Ci obbliga ad aprire gli occhi sulle conseguenze della crisi climatica, ci costringe a riflettere sul destino delle nostre montagne e ci spinge a rinsaldare un legame antico e imprescindibile, quello con il più grande e dimenticato dei tesori italiani: le foreste.
In collaborazione con Arboreto Alpino, Ca’ di Ach, OpenDDB, People
Come raggiungerci: a PIEDI il posto si trova sulla strada tra Bueggio e Vilminore a pochi passi dall’inizio del sentiero che sale verso la Diga del Gleno; in BICI risali la Val di Scalve dalla suggestiva via Mala; in AUTO percorri la SP 58 della Val di Scalve, con i MEZZI PUBBLICI prendi la linea S70c fino a Vilminore e poi prosegui a piedi.