Mi país imaginario

Il mio paese immaginario

di Patricio Guzmán

Cile, Francia

2022

83'

Non ci sono proiezioni in programma

Nel maggio del 2019 Patricio Guzmán ha presentato al Festival di Cannes La cordigliera dei sogni, sognando ad alta voce, in coda al documentario, che il suo Paese d'origine, il Cile, potesse ritrovare il suo passato glorioso e l'allegria perduta. Quel passato che era stato brutalmente ucciso ancora giovanissimo dal golpe di stato militare che aveva deposto il presidente Allende, e che Guzmán aveva documentato nella sua trilogia più famosa. Nell'ottobre dello stesso 2019, qualcosa di enorme accade di nuovo in Cile, dopo tanti anni. Un movimento di massa nuovo, apartitico e senza leader di sorta, porta in piazza un milione e mezzo di persone. Soprattutto giovani e donne, ma non solo: domandano rispetto dei diritti umani, sostegno dallo Stato, in una parola democrazia. È la seconda rivoluzione cilena e, per il regista, la realizzazione inaspettata di un desiderio profondo.

Anteprima italiana del film.

 

 

Iscriviti alla
nostra newsletter

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti