Il Concorso Corporate Movies è la sezione competitiva di MADE Film Festival 2025 dedicata ai film d’azienda contemporanei di qualità. I destinatari principali sono le imprese, gli autori, le case di produzione e le agenzie di comunicazione che hanno lavorato alla produzione di tali opere audiovisive. Con Corporate Movie si fa riferimento a qualsiasi tipo di contenuto video creato e commissionato da un’azienda, un’istituzione, una società, un’organizzazione, un’associazione di categoria, al fine di raccontare se stesse, i propri processi, i propri prodotti e servizi.
I film della sezione Competition concorreranno al Premio ufficiale MADE Film Festival al miglior Corporate Movie, conferito dalla Camera di commercio di Bergamo e assegnato dalla giuria composta dal Presidente di Museimpresa, Antonio Calabrò, a cui si affiancheranno Francesca Molteni, editor, regista e curatrice, nonché fondatrice del Muse Factory e Andrea Colli, docente di Storia dell’economia dell’industria presso Università Bocconi di Milano. Al premio principale si affiancano due premi collaterali: il Premio Speciale FUTURA, promosso dalla Camera di commercio di Brescia e rivolto alle opere più attente ai temi della sostenibilità e il Premio Giovani, assegnato dal pubblico degli studenti delle scuole e dell’Università di Bergamo. L’evento di premiazione si terrà venerdì 14 novembre alle ore 17 presso lo Spazio Eventi di Daste.
Programma completo su madefilmfestival.it.
I film in concorso:
TOUCH THE COMPLETE LEATHER EXPERIENCE
ICA Leather, Naxa Srl – in collaborazione con Hane Studio, di Fabio Toschi (2025, Italia, 2’57’’)
CARNET – A STORY ABOUT FORERUNNERS
Carnet, NT Next – Evolving Communication, di Daniele Filippo Rossi (2025, Italia, 2’51’’)
CENTRO SORANZO
Centro Soranzo, Magoga, di Salvatore Restivo (2024, Italia, 4’00’’)
CARPIGIANI: PLASMANDO IL FUTURO DEI FROZEN DESSERT
Carpigiani, Welcome Agency, di Tommaso Pizzamiglio (2024, Italia, 3’06’’)
DOVE NASCONO LE FORME
Furla S.p.A., Produzione indipendente, di George Richard Bruno (2024, Italia, 2’02’’)
SANTINI CUSTOM SERIES: CRAFTED WITH PASSION, DESIGNED FOR EXCELLENCE
Santini Cycling, No Elevator Studio, di Paolo Tognozzi (2024, Italia, 00’53’’)
PROLICHT BRAND MOVIE
PROLICHT Designed To Create, RMN Visual Studio, di Rafa Mico Navarro e Salva Baixlaigua (2025, Italia/Austria, 01’43’’)
LE NOSTRE PAROLE
Trenord, Social Content Factory, di Andrea Pecora (2024, Italia, 3’00’’)
INSIEME È POSSIBILE
Mulino Bianco, Storymakers Srl, di Alessandro Lucente (2024, Italia, 14’38’’)
TEXTURES OF TIME
Texital srl, PoliedroStudio srl, di Luca Fortini (2025, Italia, 1’39’’)
PIERO PIAZZI FOR ORATIO
Oratio, Women Management, di Edoardo Sandulli (2024, Italia, 1’30’’)
NHAN, MY DREAM
GTV – Gruppo Trentino di Volontariato, Visiwo, di Jacopo D’Ambrosio (2025, Vietnam, 3’38’’)
TESTA TRA LE NUVOLE, STIVALI NEL FANGO
Fondazione ASM, 5e6, di Mattia Bosio (2025, Italia, 11’00’’)
TESI SYSTEM – QUESTA È LA NOSTRA TESI
Tesi System, NT Next – Evolving Communication, di Daniele Filippo Rossi (2025, Italia, 1’04’’)
L’UMANESIMO DELLA MOBILITÀ
ATM Azienda Trasporti Milanesi, Social Content Factory, di Andrea Stagnitto (2025, Italia, 3’00’’)
SHAPING THE FUTURE, SHARING THE FUTURE
Lucart, Louder Italy e Magoga, di Salvatore Restivo (2023, Italia, 1’56’’)
ASSOLOMBARDA – L’ARTE DI FARE IMPRESA
Assolombarda, The Produser, di Giulia Achenza (2024, Italia, 5’23’’)
FITT INDUSTRIAL
FITT, CROMO Studio, di Edoardo Vojvoda (2025, Italia, 2’58’’)
IO SONO LA MAI
Biblioteca Civica Angelo Mai, Quid Life Srl Società Benefit – in collaborazione con Hane Studio, di Fabio Toschi (2025, Italia, 3’31’’)
QUANDO LA MATERIA INCONTRA IL DESIGN
Elements Milano, Didò Studio, di Lucio Piazzini (2022, Italia, 1’00’’)
RCR SIAMO NOI
RCR Cristalleria Italiana Spa, di RCR (2022, Italia, 3’23’’)