“D’ora in avanti i capelli devono essere corti e ben pettinati, le unghie devono rimanere pulite e le dita non devono diventare gialle per la nicotina. Il lavoro impegnerà molto sia mentalmente che fisicamente, il consiglio che viene dato è quello di venire influenzati il meno possibile dall’atmosfera festaiola che regna attorno.” Queste sono alcune delle regole che Luca, un quattordicenne timido e dall’animo selvaggio deve imparare a rispettare per sopravvivere all’interno del collegio alberghiero. La famiglia lo ha spinto a iscriversi all'istituto perché lui possa imparare il più rapidamente possibile il mestiere e il suo carattere ne risulti forgiato. Luca proviene da un villaggio di montagna tra le Alpi, è cresciuto badando al bestiame di famiglia e andando in giro nei boschi. L’Apprendistato porterà il giovane a fare i conti con se stesso e con ciò che dovrà fare nella vita: quanto dovrà sacrificare della propria libertà e adolescenza per lavorare al servizio dei clienti?