L’altro volto della speranza

di Aki Kaurismäki

Finlandia

2017

98'

Proiezioni
Intero: 6,50 € •• Ridotto: 5,50 € •• Tesseratə UniBG: 5 € •• Tesseratə Laboratorio 80: 4,50 € •• Carnet da 6 ingressi riservato a tesseratə: 22 €
lunedì 3 novembre
20:45

In lingua originale, sottotitolato


Le vicende di Khaled, un rifugiato siriano che arriva in Finlandia in cerca di asilo, e di Wikström, un ex rappresentante di camicie che decide di aprire un ristorante. Il film mette a confronto la cultura mediorientale, segnata dalla guerra e dal bisogno di accoglienza, con quella nordica, sobria e apparentemente imperturbabile, ma capace di gesti profondi di solidarietà. Con il suo stile minimale e ironico, Kaurismäki racconta un’umanità disillusa ma ancora aperta alla speranza. La narrazione riflette sulla burocrazia, sull’integrazione e sulla dignità umana.

cast: Sherwan Haji, Sakari Kuosmanen, Ilkka Koivula, Janne Hyytiäinen, Kaija Pakarinen

Al termine del film, incontro a cura di Adriano D’Aloia, in dialogo con Paola Scevi, docente di Diritto delle migrazioni.

 

In collaborazione con il Dottorato di ricerca in Landscape Studies for Global and Local Challenges e con i Dipartimenti di Lettere, Comunicazione, Filosofia e di Scienze Umane e Sociali dell'Università degli Studi di Bergamo, in collaborazione con l'Assessorato all'intercultura e i consiglieri delegati all'intercultura del Comune di Bergamo.

Non perderti le novità, i nuovi film in distribuzione, le nuove produzioni, i progetti e le proposte per la tua sala

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti