La trama

di Giulio Pettenò

Italia

2025

20’

Proiezioni
Ingresso libero.
giovedì 13 novembre
19:00

Ingresso gratuito • Con il regista in sala


La fabbrica tessile prende vita come un organismo pulsante: ingranaggi, rulli e telai si muovono in cicli ipnotici, mentre il tessuto si forma lentamente sotto gli occhi dello spettatore. Il suono dei macchinari diventa musica industriale, scandendo un ritmo meccanico e ripetitivo. Ma tra i rumori e le macchine emergono i corpi e le mani degli operai, ogni gesto umano è osservato con empatia. Le mani che guidano i fili, i volti illuminati dalla luce naturale delle grandi finestre, gli sguardi stanchi ma attenti, raccontano le vite di chi abita questo mondo. La cinepresa alterna macro dei dettagli meccanici a inquadrature lente e contemplative dei lavoratori, mescolando precisione tecnica e intimità umana. Il tessuto diventa simbolo di connessione: ogni filo intrecciato riflette il legame tra uomo e macchina, tra fatica e poesia. La luce, il rumore e il movimento si fondono per trasformare la fabbrica in un paesaggio sensoriale, dove il tempo si dilata e le vite dei lavoratori si intrecciano con il ritmo dei macchinari.


Con la presenza in sala dell'artista.

Non perderti le novità, i nuovi film in distribuzione, le nuove produzioni, i progetti e le proposte per la tua sala

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti