Un momento attivo d’informazione, sensibilizzazione e formazione, diretto a contrastare le discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere in ambito lavorativo e professionale.
L’incontro si propone di sollecitare localmente la promozione di politiche attive in ambito lavorativo, buone prassi a partire dalla costruzione di una solida base normativa che da oltre dieci anni ha introdotto il contrasto alle discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale.
La scaletta dell'incontro:
17.30 - Saluti
Luisella Gagni, Segreteria CGIL Bergamo
17.45 - Il quadro normativo di riferimento: la tutela per orientamento sessuale fra diritto antidiscriminatorio e Statuto dei lavoratori
Dott.ssa Anna Lorenzetti, Docente Università di Bergamo
18.10 - Applicazioni pratiche: l’andamento della giurisprudenza fra recenti orientamenti e possibili sviluppi
Avv.ta Maria Grazia Sangalli, Foro degli Avvocati di Bergamo
18.35 - Il possibile ruolo delle buone prassi e della contrattazione collettiva nel contrasto alle discriminazioni per orientamento sessuale
Ivan Comotti, Segreteria FILLEA CGIL Lombardia
18.50 - Dibattito
19,10 - Conclusioni
Graziella Carneri, Segreteria CGIL Lombardia