Nel cuore di una foresta devastata, tra tronchi abbattuti e radici scoperte, due scienziati visionari cercano un nuovo modo di dialogare con la natura. Alessandro Chiolerio, fisico che usa tecnologia e biologia per captare segnali elettrici dalle piante, e Monica Gagliano, ecologia visionaria che sfida la scienza moderna con i lavori su comunicazione e intelligenza delle piante, portano avanti i loro esperimenti nei luoghi dove all’uragano Vaia è seguita l’epidemia di bostrico.
In collaborazione con Arboreto Alpino, Ca’ di Ach, OpenDDB, People
Come raggiungerci: a PIEDI il posto si trova sulla strada tra Bueggio e Vilminore a pochi passi dall’inizio del sentiero che sale verso la Diga del Gleno; in BICI risali la Val di Scalve dalla suggestiva via Mala; in AUTO percorri la SP 58 della Val di Scalve, con i MEZZI PUBBLICI prendi la linea S70c fino a Vilminore e poi prosegui a piedi.