Verso la fine del diciannovesimo secolo, la giovane Effi Briest sposa un uomo più vecchio di lei, il barone Geert von Innstetten. La vita coniugale, però, si rivelerà grigia e monotona, perciò Effi intreccerà una relazione sentimentale con il maggiore Crampas. Il film è tratto dall'omonimo romanzo di Theodor Fontane. Fontane Effi Briest è il titolo più classico del percorso registico di Rainer Werner Fassbinder; l'autore tedesco individua nell'epoca guglielmina - attraverso il romanzo di Theodor Fontane - quei codici sociali che a suo modo di vedere ancora soffocano la Germania del Novecento, e ne dà una raffinata interpretazione visiva.