Spostare il punto di vista dell'uomo accanto a quello della natura, darle voce con la nostra voce: Scrivere la natura invita il lettore a sperimentare diversi metodi per trovare il proprio stile, la strada per raggiungere una visione personale della descrizione del pianeta stando concretamente nel paesaggio o con gli animali. Due autori molto legati alla natura, Franco Micheli, geografo ed esploratore e Davide Sapienza, scrittore e viaggiatore, propongono un viaggio nella letteratura che attraversa la totalità della natura, dalla giungla in compagnia di Conrad, al grande Nord di Jack London, sino al deserto con Buzzati, senza dimenticare gli alberi e le alpi venete di Rigoni Stern.