La cooperativa Lab 80 film nasce nel 1976 a Bergamo come società di distribuzione di film indipendenti, d'autore e d’essai, allora sconosciuti al mercato cinematografico italiano.
Da allora, Lab 80 ha portato sul mercato italiano film di autori come Wenders, Fassbinder e Herzog, ai tempi sconosciuti, oggi punto di riferimento nella cultura cinematografica. Lab 80 si è dedicata alla riscoperta di grandi film del passato, distribuendo film di Imamura, Dreyer, Bresson, Tarkovskij, Lubisch e Wilder.
Negli anni sono stati acquisiti numerosi film di valore artistico e culturale, che non trovavano spazio nella distribuzione commerciale. Lab 80 film ha da sempre messo al centro della sua visione cinematografica la ricerca di nuovi progetti, autori e linguaggi da rendere visibili. A partire dagli anni '90 sono stati presi in distribuzione film di nuovi autori italiani, come Il dono di Michelangelo Frammartino e Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti.
Dalla collaborazione con Bergamo Film Meeting e FIC – Federazione Italiana Cineforum, è nato nel 2005 il premio AVANTI! (Agenzia Valorizzazione Autori Nuovi Tutti Italiani), assegnato da una giuria nei festival di Bellaria, Torino, Genova e Napoli, e che consiste nell’aiuto alla diffusione delle opere selezionate.
Dal 2010, sempre grazie alla collaborazione con FIC, è stata creata la rassegna itinerante Al cuore dei conflitti, che ogni anno propone film che raccontano conflitti geopolitici, urbani, razziali e di classe.