Emanuela Martini e Nanni Cobretti, critici di grande esperienza, guideranno gli spettatori in un percorso tra visioni gastronomiche che hanno segnato la storia del cinema, spaziando tra generi, orizzonti ed epoche diverse: da Chaplin ai Monthy Python, da Pulp Fiction a Blade Runner, passando per piccole chicche da cinefili, scopriremo il valore iconico, culturale e narrativo che il cibo ha rivestito nel lavoro dei principali interpreti. A seguire la proiezione integrale di La piccola bottega degli orrori di Roger Corman.
Emanuela Martini, giornalista pubblicista, è nata a Forlì (FC). Ha collaborato con numerose riviste e giornali e con le rubriche radiofoniche di Rai Radio 3 Hollywood Party e Wikiradio. Ha collaborato con la Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro, è stata membro della commissione di selezione della Settimana della Critica della Mostra di Venezia, curatore delle sezioni Officina e La Finestra sulle Immagini e membro della commissione di selezione della Mostra di Venezia nel 1992 e dal 1999 al 2001. Dal 1987 al 2007 è stata condirettore del festival internazionale Bergamo Film Meeting. Dal 1999 al 2007 è stata direttore responsabile del settimanale FilmTv. Dal 2007 al 2013 è stata vicedirettore e curatore delle retrospettive del Torino Film Festival, del quale ha assunto la direzione nel 2014, fino al 2019. Attualmente è direttore responsabile di Cineforum e membro della commissione di selezione della Festa del Cinema di Roma. Esperta di cinema anglo-americano e autrice di numerosi saggi e libri, tra i quali Storia del cinema inglese, Il lungo addio: l'America di Robert Altman, Ombre che camminano: Shakespeare nel cinema, e diverse monografie (Free Cinema, British Renaissance, Gianni Amelio, John Cassavetes, Monty Python, Brian De Palma e molti altri).
Nanni Cobretti è nato a Carpi (MO). È fondatore e capo di I 400 Calci, pluripremiata rivista on line di cinema da combattimento (action, horror ed eccezioni meritevoli). Ha pubblicato tre libri (Il Manuale di Cinema da Combattimento, Guida da combattimento a Sylvester Stallone e Guida da combattimento ai Mostri Grossi, Magic Press) e conduce un popolare appuntamento fisso al Lucca Comics & Games con il Convegno Mondiale del Cinema di Menare. Ha collaborato con Best Movie, FilmTV, TV Sorrisi e Canzoni, ScreenWeek, BadTaste, LegaNerd ed Esquire e presentato la rubrica mensile Missione di giustizia per il podcast Ricciotto (Querty).