Rapsodia Mediterranea

Una storia di libertà e di mare

Gli ultimi 5 anni della vita di Simone Perotti, dedicati a Mediterranea, che l’hanno visto protagonista di un viaggio insieme a un folto gruppo di compagni di navigazione con l’unico scopo di raccontare il Mediterraneo, da Gibilterra, al limite estremo Est del Mar Nero. Un percorso di ricerca socio-antropologica e scientifico-ambientale. Una spedizione nautica, culturale e scientifica che si collega perfettamente alla filosofia che: ognuno può in prima persona fare qualcosa di utile per sé e per gli altri. Un viaggio attraverso la cultura e le diverse culture del Mare tra le Terre. Un percorso di ricerca che ne evidenzia le drammaticità e fragilità tanto a livello geo-politico, quanto a livello ambientale. Il mare come confine naturale. Il mare, come distesa che separa le Terre. 
Un sogno: la libertà, dell’Uomo, di tutti quanti.

Simone Perotti (Frascati, 1965), autore e scrittore di fama nazionale che divide i suoi libri tra racconti di mare, romanzi e saggi sul "Cambiamento". Fra le ultime uscite editoriali ricordiamo Uomini senza vento (Garzanti 2010), Avanti tutta. Manifesto per una nuova rivolta individuale (Chiarelettere 2011), L'equilibrio della farfalla (Garzanti 2012), Un uomo temporaneo (Frassinelli 2015), Rais (Frassinelli 2016) e Delfina e il mare (Salani 2019).

Iscriviti alla
nostra newsletter

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti