Documentario su Bergamo e la pinacoteca Carrara.
Commento: Trento Longaretti
Bergamo e i tesori della pinacoteca Carrara, presentata come una delle raccolte d’arte più importanti d’Europa che nel 1796, come lascito del conte Carrara, contava già circa 1.500 dipinti, 6.000 stampe e 2.000 disegni. Bergamo è descritta come terra di confine e ponte tra la Repubblica di San Marco e il Ducato di Milano, importante crocevia di storia e cultura.