Se c'è un recordman dello sport estremo questo è lui, George Meegan. Meegan, “avventuriero” britannico, nel 1977 decise di tentare ciò che nessuno prima di lui aveva nemmeno pensato. Un viaggio a piedi senza nessun appoggio logistico (solo scarpe e un carrello per i bagagli) lungo tutto il continente americano, dalla Terra del Fuoco in Patagonia fino a Prudhoe Bay in Alaska: 30.608 chilometri in 2.425 giorni fra il 1977 e il 1983. Meegan ha battuto almeno cinque record nel Guinness dei primati. Ha raccontato la storia in un libro, La grande camminata, edito da Mursia. Un libro di viaggio con una storia editoriale complicata. Le seicento pagine di fitti appunti che il protagonista rifiutò di battere a macchina portarono gli editori inglesi a respingere il libro. Negli Stati Uniti la pubblicazione arrivò in ritardo per il fallimento della casa editrice. Dopo avere lavorato per diciassette anni presso l’Università di Kobe, in Giappone, oggi George Meegan è impegnato nella salvataggio dei linguaggi delle popolazioni indigene, dall’Alaska all’Ecuador, il luogo da cui partirà per raggiungere l’Italia.
Luca Calvi, che durante le passate edizioni de Il Grande Sentiero è stato la voce italiana di Mick Fowler e Paul Pritchard, sarà ancora il nostro interprete per la serata.
George Meegan sarà anche a Vezzano, Trento, giovedì 13 novembre, alle 21 al teatro Valle dei Laghi.
Iniziativa in collaborazione con Mese Montagna.