IFF – Integrazione Film Festival

Il passo di Mohamed Hossameldin
(Italia, 2017, 19)
Performance di danza con Engy El Shazly

Versione in lingua originale sottotitolata in italiano

Q&A: con Mohamed Hossameldin, Giulia Bellotti e Engy El Shazly

A seguire presentazione e proiezione dei film in concorso

Novecentonovantanove di Lorenzo J. Nobile
(Italia, 2020, 12'48")
Giuseppe ha bisogno di nove- centonovantanove euro per comprare la lavasciuga che la figlia ha messo in cima alla lista nozze. È disposto a tutto, anche a commette- re una rapina ai danni di un immigrato arabo che gestisce una rosticceria. In realtà Giuseppe nasconde qualcosa…

Versione in lingua originale sottotitolata in inglese

I Am Fatou di Amir Ramadan
(Italia,  2019, 18'12")
Fatou è una ragazza italiana di 23 anni di origine senegalese. Vive in un sobborgo di Roma con sua madre, che vorrebbe educarla secon- do le rigide imposizioni della sua cultura di origine. Fatou però sta cercando la propria identità, che combini il suo essere musulmana e nera con la società italiana e, a differenza della maggior parte dei suoi coetanei, lo stigma sociale dell’immigrato è impresso su di lei, la isola e riduce le sue amicizie ad altri giovani figli di stranieri. La sua autentica passione e schermo contro i pregiudizi sta nel cantare: la musica è ciò che non la tradirà mai.

Versione in lingua originale sottotitolata in inglese

Lamiya di Giovanni Piperno
(Italia, 2019, 15’)
Lamiya, che è cresciuta a Roma, è costretta dalla sua famiglia a sposarsi in Bangladesh con un connazionale. Di ritorno in Italia con suo marito, trova lavoro come badante per un’anziana vedova convinta di vivere con il fantasma di suo marito.

Versione in lingua originale sottotitolata in italiano e inglese

Pizza Boy di Gianluca Zonta
(Italia, 2019, 15’)
Saba, un ragazzo della Georgia, lavora come fattorino della pizza a Bologna. Durante il suo turno serale riceve un’importante tele- fonata: sta per nascere suo figlio. Costretto a finire le sue consegne, Saba attraversa la città freneticamente, sperando di arrivare puntuale in ospedale.

Versione in lingua originale sottotitolata in inglese

Confidare di Gianfranco Faini
(Italia, 2019, 3'40")
Un prete cattolico di origine egiziana viene rifiutato in chiesa.

Versione in lingua originale sottotitolata in inglese

Lovers di Alexandre Brisa
(Francia, 3'20")
Durante un paio di minuti accanto a un mare agitato, varie generazioni di nazionalità diver- se svolgono in successione l’iconica scena del balcone dall’opera di William Shakespeare, “Romeo e Giulietta”.

Versione in lingua originale sottotitolata in inglese

 

A seguire Q&A con i registi collegati in videoconferenza

Iscriviti alla
nostra newsletter

Non perderti le novità, gli aggiornamenti e tutti gli appuntamenti del tuo cinema preferito.

Iscriviti
Biglietti